Le lezioni di vita di Grazia Maria Riola, donna dell’Ottocento progressista e visionaria
Gli Avvertimenti a mio figlio di Grazia Maria Riola, sono linee guida senza tempo, di una donna eccezionale, che ha diretto verso il figlio, Pasquale...
Giornata Internazionale della donna: ricordando Giovannina Morrone Senza conoscenza, dimenticate emancipazione e libertà
Pioniera con Ferdinando Cianciulli, delle lotte per il riscatto e l’emancipazione, Giovannina Morrone, oltre un secolo fa sosteneva il ruolo prioritario dello studio e della...
Vulcano Elly, l’anima femminista e progressista che può far svoltare il PD a sinistra
Elly Schlein “Dobbiamo essere il cambiamento che vogliamo generare intorno a noi, aprendo il mondo a tutti quelli rimasti fuori: senza la base, scordatevi le...
Tra teatro, cucina e grandi personaggi, la mia vita da pasionaria
Pina Rando Pina Rando ha saputo rendere il suo amore per il teatro e la passione per la cucina, un perfetto connubio “Uno dei momenti...
Per vincere le sfide? Impegno, sacrificio e responsabilità, come stile di vita
Iris Ferazzoli si racconta: da giocatrice ad allenatrice di successo, che ha trovato ad Ariano la casa a cui tornare Nelle sue vene scorre sangue...
Diga Não, inno contro razzismo e pregiudizio: Bia Ferreira all’Ariano Folkfestival
“Diciamo no al razzismo, diciamo no al pregiudizio, diciamo no al genocidio dei miei neri (ndr.: del mio popolo nero), diciamo no alla politica razzista....
Sogno, come a 20 anni, un mondo senza guerre, governato da diplomazia e dialogo
Nel celebrare la festa della Repubblica, non dimentichiamo chi, col suo sacrificio, ha contribuito a costruirla Una 42enne che non avverte più di 20 anni:...
Roxane e il suo Tunnel: l’arte per imparare a guardare il mondo da una nuova prospettiva
Studio e ricerca, dettati dalla passione e dalla vocazione artistica, conducono alla consapevolezza, che si estrinseca nelle sorprendenti opere di Rossana Scaperrotta, Roxane, nelle quali,...
Non perdersi d’animo, accettare le sfide e reinventarsi: parola di neuroscienziata
Cristina Donato, neuroscienziata Cristina Donato, classe 1989, è una neuroscienziata laureatasi nel 2013 in Biotecnologie Medico-Farmaceutiche all’Università di Genova, città di cui è originaria e...
Donne della Resistenza. Teresa Mattei, partigiana e costituente: Il coraggio di battersi per nobili ideali
Si può comprendere la Resistenza solo riscrivendone la storia partendo dal ruolo delle donne, lasciato a lungo nell'ombra e oggi non ancora adeguatamente riconosciuto. Le...