Obiettivi del Comitato Salute, Ambiente e Territorio (SAT)
Il Comitato Salute, Ambiente e Territorio (SAT) si propone come peculiare finalità l’attività politica (non partitica), sociale e culturale per…
Una vittoria del Comitato Salute, Ambiente e Territorio Gli amministratori comunali vivono su Marte?
Il Comitato SAT, per mezzo della sottoscritta, che ne è vice-coordinatrice, aveva denunciato che ad Ariano Irpino, la piazzetta Ettore…
I campi di Tullio, storia di un Internato Militare Italiano, ribellatosi al fascismo
“Mio padre era un uomo mite, e come molti, contrario alla guerra, nella quale si trovò coinvolto appena diciannovenne”. Lo…
Due donne al di là della legge: dall’Irpinia al premio del WorldFest di Houston
È la paura che ci ha fatto inventare i limiti e i confini: i limiti e i confini non esistono…
L’acqua è a rischio privatizzazione? Come la pensano i rappresentanti politici irpini?
Creato il 18 maggio del 1938 con 31 Comuni della provincia di Avellino e 5 della provincia di Benevento, allo…
Non sapevo neppure il suo nome: un inno alla memoria
Presentazione del libro, venerdì 29/4 alle 17,30 presso l’ANPI di Genova Sestri Ponente (Via Vigna, 45) alla presenza dell’Autrice È…
Donne della Resistenza. Teresa Mattei, partigiana e costituente: Il coraggio di battersi per nobili ideali
Si può comprendere la Resistenza solo riscrivendone la storia partendo dal ruolo delle donne, lasciato a lungo nell’ombra e oggi…
Marta Ceroni: umanizziamo la scienza e non separiamola dalle espressioni artistiche
Donella Meadows nel 1972 pubblicò The limits to Grow (I limiti allo sviluppo), che (aggiornato nel 2002) parte da un…