Si può comprendere la Resistenza solo riscrivendone la storia partendo dal ruolo delle donne, lasciato a lungo nell'ombra e oggi non ancora adeguatamente riconosciuto. Le...
Un breve resoconto del XVII Congresso Nazionale dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani), intitolato Va’ dove ti porta la Costituzione - Unità, Antifascismo, Rinascita, al quale...
Il 6 gennaio 1941, il 32mo Presidente degli Stati Uniti, F. D. Roosevelt, in piena Seconda Guerra Mondiale, parlava delle 4 libertà fondamentali: di parola...
“Per noi cultura è coscienza storica. Ritroviamo in essa la responsabilità dell’individuo che è anche cittadino”. Così scriveva Piero Gobetti, morto “esule a Parigi nella...
Giudice penale dal 2013, Graziamaria Monaco, dopo una significativa esperienza di 4 anni a Vibo Valentia, ora esercita le funzioni presso il Tribunale di Benevento....
Presentazione del libro, venerdì 29/4 alle 17,30 presso l’ANPI di Genova Sestri Ponente (Via Vigna, 45) alla presenza dell’Autrice È in apparenza scanzonato, il protagonista...
Massimiliano Amato - Ottavio Di Grazia - Nico Pirozzi UNA STORIA SBAGLIATA: coltivare e proteggere la memoria, perché il passato non si ripeta Azzariti, Badoglio,...
C’è ancora spazio per i sentimenti genuini in una società inaridita, schiava di falsi miti come il denaro, il potere, il successo, l’apparire? C’è la...
Nacque il 10 agosto 1860 ad Ariano (l’attuale Ariano Irpino) e con la sua opera, svolta prevalentemente a Napoli, Francesco Paolo Sgobbo, conferì un notevole...
Indole, ambiente socio-culturale e familiare, così come il luogo in cui si nasce e, soprattutto si cresce, caratterizzano profondamente la formazione della personalità. E così,...
Caterina Bellandi è una donna straordinaria che dal dolore ha tratto consapevolezza di sé e della sua missione di vita: portare conforto e allegria ai...